Il Cuore ha ragioni che la Ragione non ha!
In occasione della Giornata Mondiale Del Cuore abbiamo pensato a quali possono essere i consigli utili per mantenere in salute il cuore.
Lo stato di salute di ogni persona dipende da ciò che mangia, optare per un’alimentazione sana e ricca di frutta e verdura accompagnata da una buona idratazione è la ricetta giusta per vivere al meglio e per mantenere in salute il nostro cuore.
Dicendo NO alle bevande zuccherate o alcoliche, ma anche a cibi grassi e ricchi di conservanti è possibile salvaguardare la propria salute e quella del cuore.
Alti livelli di zucchero nel sangue provocano, infatti, l’insorgenza del diabete
che se non trattato può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
Lo sport è un altro alleato per la salute del nostro cuore.
Fare mezz’oretta al giorno di esercizio fisico aiuta a mantenere una buona pressione sanguigna. Adottare uno stile di vita troppo sedentario compromette gravemente la circolazione sanguigna e provoca un elevato rischio di insorgenza di malattie cardio-vascolari.
Per aiutare il cuore a funzionare al meglio, ma anche i polmoni, bisogna smettere di fumare e di evitare quanto più possibile di respirare fumo passivo. Smettendo di fumare o allontanandosi mentre qualcuno fuma una sigaretta diminuirà il rischio di sviluppare malattie cardiache.
Volersi bene significa prendersi cura del proprio corpo e per farlo è bene porre attenzione ad evitare cattive abitudini che provocano l’invecchiamento dei nostri preziosi organi.
Per la giornata di oggi, regalate al vostro cuore una vita di sane abitudini!