Malattie Cardiovascolari prima causa di morte in Italia

Malattie Cardiovascolari prima causa di morte in Italia

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in Italia, lo sapevi che uno stile di vita salutare può salvarti?

Le abitudini quotidiane sono alla base del nostro benessere e adottare uno stile di vita salutare può salvarti da diverse malattie, tra queste quelle cardiovascolari identificate come la prima causa di morte in Italia. Secondo le analisi condotte dall’Istat circa il 35% dei decessi in Italia è causato dalle malattie cardiovascolari. Un cattivo stile di vita è considerato un killer silenzioso per circa 20 milioni di persone nel mondo (questo è quanto è emerso dal rapporto annuale pubblicato nel dicembre 2023 dal Journal Of The American College of Cardiology ed elaborato dal Global Burden of Cradiovascular Diseases).

Il numero di decessi per malattie cardiovascolari attribuibili a colesterolo alto, ipertensione, dieta squilibrata ed inquinamento sono in continuo aumento. Tra le malattie cardiovascolari la cardiopatia ischemica è la causa principale di decesso a livello globale. La cardiopatia ischemica si presenta quando l’apporto di sangue e ossigeno nel cuore sono insufficienti.

Il maggiore fattore di rischio è la pressione arteriosa alta. Le cattive abitudini, soprattutto alimentari, incrementano notevolmente la possibilità di decesso per malattie cardiovascolari. Assumere atteggiamenti “Killer” a lungo andare danneggiano gravemente e irrimediabilmente la salute dell’organismo.

Quali sono i maggiori fattori di rischio?

 I fattori di rischio, che provocano le malattie cardiovascolari, possiamo dividerli in cause ambientali, alimentari e comportamentali.

Le cause ambientali comprendono: l’inquinamento atmosferico e domestico, esposizione prolungata a basse o alte temperature ed esposizione al piombo.

Le cause alimentari, invece, riguardano il consumo di cibi grassi e zuccherati, bibite gassate, fritture, cibi processati e alimenti da fast food.

Le cause comportamentali sono da ricercare nelle cattive abitudini, quali il fumo, il consumo di alcool, la scarsa attività fisica.

Malattie Cardiovascolari prima causa di morte in Italia: cosa evitare?

Per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e problemi di salute, è bene evitare luoghi troppo inquinati, non bisogna respirare fumo passivo o fumare, limitare il più possibile l'esposizione ai raggi del sole nelle ore in cui sono più forti. Ma ciò che rende le malattie cardiovascolari la prima causa di morte in Italia è anche l'eccessivo consumo di carni rosse, acidi grassi e sodio.

Quali sono le abitudini sane da seguire?

Le malattie cardiovascolari, come detto in precedenza, sono una conseguenza di cattive abitudini legate al comportamento, all'ambiente e all'alimentazione. Piccoli accorgimenti possono aiutare il nostro organismo a mantenersi in salute. In alcuni casi, come quelli legati ai problemi cardiovascolari, un'abitudine sana può arrivare a sostituire un farmaco. Per ridurre notevolmente l'insorgere di malattie cardiovascolari è consigliato fare sport o attività fisica, frequentare luoghi poco inquinati e modificare la propria dieta. La dieta è alla base del cambiamento, preferire pasti ricchi di frutta e verdura fresca, legumi e cereali è il primo passo per salvaguardare il proprio organismo dalle malattie cardiovascolari. 

    lascia un commento