IVA Agevolata al 4%: Acquista con il tuo diritto

Siamo lieti di supportare i nostri clienti che hanno diritto all'IVA agevolata al 4% per l'acquisto di dispositivi medici e apparecchiature elettromedicali destinate a migliorare la qualità della vita di persone con disabilità.

Questa agevolazione, prevista dalla normativa italiana (art. 2, comma 9, del D.L. n. 669/1996 e Legge n. 104/1992), si applica a specifici prodotti e richiede una procedura ben definita per essere concessa.

Donna-seduta-in-poltrona-durante-terapia-respiratoria
Donna-che-fa-riabilitazione-respiratoria-insieme-al-fisioterapista-respiratorio

Chi può beneficiare dell'iva agevolata?

L'agevolazione è rivolta a un'ampia platea di persone con disabilità, a seconda della gravità e della tipologia di condizione.

Possono beneficiare dell'IVA al 4%:

  • Persone con grave disabilità motoria: Se hai ridotte o impedite capacità motorie permanenti e hai bisogno di un veicolo adattato per la guida o per il trasporto.
  • Persone con disabilità psichica o mentale grave: Se hai una grave disabilità psichica o mentale, con riconoscimento dell'indennità di accompagnamento (Legge 104, art. 3, comma 3).
  • Persone con grave disabilità sensoriale: Se sei non vedente o sordo, con un certificato che attesta la tua condizione (riconosciuta dalla Legge 381/1970).
  • Persone con grave patologia che impedisce la deambulazione: Se hai pluriamputazioni o un'altra grave patologia che limita la tua mobilità.
  • Familiari che hanno fiscalmente a carico una persona con disabilità: In questo caso, l'agevolazione spetta al familiare che sostiene la spesa per il bene destinato alla persona con disabilità.

Importante: La condizione di disabilità deve essere certificata da una commissione medica pubblica, come l'ASL/ASP, con un verbale che attesti la condizione.

Quali prodotti sono agevolabili?

L'IVA ridotta si applica a quei prodotti che sono riconosciuti come protesi, dispositivi medici, apparecchi ortopedici ausili per menomazioni permanenti, apparecchiature mediche necessari per l'autosufficienza e l'integrazione di persone con disabilità. Nel nostro catalogo, rientrano in questa categoria:

Attenzione: L'agevolazione è valida solo se il prodotto è specificatamente necessario a superare o ridurre le conseguenze della disabilità del richiedente.

Come richiedere l'iva al 4%?

La procedura è semplice, ma richiede l'invio della documentazione necessaria prima di effettuare l'ordine.

Passo 1: Prepara la documentazione. Prima di procedere all'acquisto, raccogli i seguenti documenti:

  • Copia del documento d'identità e del Codice Fiscale dell'intestatario dell'ordine.
  • Copia del Verbale di Invalidità/Disabilità rilasciato dalla commissione medica dell' ASL/ASP o  dell’INPS, che attesti la condizione di disabilità o Dichiarazione sostitutiva di atto notorio in cui dichiari di avere i requisiti per beneficiare dell'agevolazione.
  • Prescrizione del medico curante (o del medico specialista) che attesti in modo esplicito e dettagliato il collegamento funzionale tra la disabilità e il prodotto che si intende acquistare. Ad esempio: "Il paziente [Nome Cognome] affetto da [Patologia] necessita dell'acquisto di un [Nome Prodotto, es. saturimetro] per il monitoraggio a domicilio della sua condizione."

Passo 2: Invia tutta la documentazione (pdf o immagine jpeg) al checkout o successivamente alla nostra mail dedicata: ivagevolata@o2-med.com - Oggetto: Richiesta IVA Agevolata 4% - [Nome Cognome]

Passo 3: Il nostro team verificherà la completezza e la correttezza dei documenti. Entro 1-2 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione, riceverai una nostra email con la conferma dell'ordine o la richiesta d'integrazione documenti.

Note importanti

  • La fattura verrà emessa con l'IVA al 4% solo dopo la ricezione e la verifica della documentazione completa.
  • La responsabilità della documentazione e della veridicità delle informazioni fornite è a carico del cliente. Il nostro staff si riserva il diritto di non applicare l'agevolazione in caso di documentazione incompleta o non conforme alla normativa.

Per qualsiasi dubbio o informazione, il nostro servizio clienti è a tua disposizione

800030610 - 3883712808 - 090623039 - ivagevolata@o2-med.com

da Lunedì a Venerdì dalle ore 09,00 alle ore 17,45

Per ulteriori chiarimenti puoi consultare le linee guida fornite dall'Agenzia delle Entrate.

Se hai dubbi sulla tua condizione o sui beni che rientrano nell'agevolazione, consulta sempre un CAF, un patronato o l'Agenzia delle Entrate per una consulenza personalizzata. L'IVA agevolata è un tuo diritto: informati e sfrutta questa importante opportunità.