Holter Saturimetrico 24H Adulti e Pediatrico
La saturimetria ossiemoglobinica 24 ore consente di controllare il livello (espresso in percentuale) di ossigeno nel sangue ed il battito cardiaco, senza dover ricorrere ad analisi ematiche ed invasive.
Il monitoraggio del livello di saturazione ossigeno nel sangue effettuato nell'arco delle 24 ore è richiesto dai medici specialisti per:
- Monitorare lo stato di salute della funzione respiratoria, l'insorgenza o l'evoluzione malattie respiratorie o effettuare un rapido screening (monitoraggio) in pazienti con cardiopatie congenite;
- Valutare la necessità o l'efficacia della terapia con Ossigeno (O2)
L’esame non permette la diagnosi della Sindrome delle Apnee notturne per la quale è necessario effettuare il monitoraggio cardiorespiratorio completo o polisonnogramma. L'holter saturimetrico come la saturimetria notturna è un esame indolore e assolutamente non invasivo e può essere eseguito anche presso il proprio domicilio;
L'esame effettuato con un saturimetro portatile dotato di fasce per che consentono di indossarlo comodamente registra in tempo reale 2 parametri: saturazione dell'ossigeno e frequenza cardiaca durante tutto il tempo dell'esame (24 ore).
La registrazione permetterà al medico specialista una valutazione dello stato di salute dell'apparato respiratorio, nelle ore diurne (anche durante eventuali sforzi quotidiani: camminare, salire e scendere le scale, portare le buste della spesa, etc. ) e nelle ore notturne (a riposo) il livello di ossigenazione nel sangue ed individuare eventuali necessità di integrare l'ossigenazione con una fonte di ossigeno come i concentratori di ossigeno portatili o fissi.
Come prepararsi per effettuare l'holter saturimetrico 24H
Per lo svolgimento del monitoraggio della saturazione arteriosa è necessario rimuovere (almeno su un dito) eventuali smalti presenti sulle unghie.
Come si effettua Holter saturimetrico 24H?
Un tecnico autorizzato dopo aver contattato telefonicamente il paziente per concordare i dettagli dell'appuntamento si reca al Tuo domicilio e in pochi minuti fornisce le informazioni, applica ed attiva l’apparecchiatura portatile.
Trascorse le 24 ore di monitoraggio della saturazione ossigeno nel sangue durante le ore diurne e notturne, un nostro incaricato ritirerà lo strumento e lo porterà presso nostra sede ove sarà acquisita la registrazione effettuata.
Tale registrazione su Tua richiesta del paziente potrà essere trasmessa al Tuo specialista di riferimento o ad uno dei nostri medici specialisti che analizzerà la registrazione e trasmetterà il referto nelle 24/72 ore successive.
Controindicazioni del monitoraggio incruento della saturazione arteriosa
L'holter saturimetrico 24H non ha controindicazioni.
Avvertenze: durante le 24 ore non sarà possibile fare doccia o bagno.