Spirodoc spirometro touchscreen con test ossimetria 3D – MIR
    • Spirodoc spirometro touchscreen con test ossimetria 3D – MIR
    • Spirodoc Spirometro portatile MIR - distribuito da O2 Med
    • Spirodoc Spirometro portatile MIR - distribuito da O2 Med
    • Spirodoc Spirometro portatile MIR - distribuito da O2 Med
    • Spirodoc Spirometro portatile MIR in uso - distribuito da O2 Med
    • Spirodoc Spirometro portatile con sensore ossimetria - distribuito da O2 Med
    • Spirodoc spirometro touchscreen MIR distribuito da O2 Med
    • Software Mir Spiro Platinum - distribuito da O2 Med
    • Software Mir Spiro Platinum - distribuito da O2 Med

    Spirodoc Mir - Spirometro Portatile Touchscreen con Turbina riusabile e 1Anno abbonamento Platinum MIRSpiro

    1.939,80 €
    Tasse incluse
    N910600T

    8054701390054
    • Ideale per professionisti sanitari e monitoraggio domiciliare
    • Display touchscreen e ampia capacità di memoria
    • Visualizzazione dei test immediata su display o su pc tramite software Mir Spiro
    • 1 Anno di abbonamento Platinum al software incluso
    • Disponibile nella versione con Ossimetria

    Completo di Sensore SpO2 :

    Quantity :
    Articolo Temporaneamente non disponibile
    • Paga in sicurezza
    • Spedizioni sicure
    • Politiche per i resi

    Spirodoc è un dispositivo medico portatile avanzato progettato per professionisti sanitari che richiedono uno strumento preciso, versatile e facile da usare per la diagnosi e il monitoraggio della funzione respiratoria e dell’ossigenazione. Realizzato da MIR – Medical International Research, Spirodoc combina funzionalità avanzate di spirometria, ossimetria 3D, e test multiparametrici in un unico strumento touchscreen compatto e intuitivo.

    È disponibile in tre configurazioni: solo spirometro, spirometro + ossimetro, oppure solo ossimetro, con la possibilità di effettuare test spot, test del cammino di 6 minuti (6MWT), test del sonno e Holter 24h SpO2%.

    Spirodoc di MIR è una soluzione diagnostica all'avanguardia, progettata per elevare la precisione e la praticità nelle indagini respiratorie e ossimetriche. Questo dispositivo portatile, compatto e dotato di un touchscreen reattivo, è ideale per operatori sanitari che necessitano di strumenti affidabili e multifunzionali nella loro pratica quotidiana, sia in clinica che a domicilio.

     

    Spirodoc rappresenta la scelta ideale per pneumologi, fisioterapisti respiratori, medici di base, strutture sanitarie e centri diagnostici che desiderano offrire cure basate su dati affidabili e in tempo reale, anche fuori dall’ambiente ospedaliero.

    • Diagnosi e follow-up delle patologie respiratorie croniche (BPCO, asma, fibrosi polmonare)
    • Valutazione dello scambio gassoso durante sonno, esercizio e attività quotidiane
    • Monitoraggio post-COVID o in riabilitazione respiratoria

    Con un ampio ventaglio di parametri spirometrici (oltre 30), touchscreen da 2.8”, batteria a lunga durata (fino a 50 ore) e la possibilità di funzionare sia in modalità stand-alone che connesso al PC, Spirodoc offre una soluzione completa e flessibile.

    La connettività USB e Bluetooth®, unita all’integrazione con software EMR/EHR via MIR Spiro Software, garantisce efficienza nei flussi di lavoro clinici.

    Spirodoc affronta diverse sfide comuni nella diagnosi e nel monitoraggio delle patologie respiratorie. La sua portabilità consente di superare le limitazioni di strumenti fissi, permettendo l'esecuzione di test direttamente al letto del paziente o durante visite domiciliari, migliorando l'accessibilità alla diagnostica. La configurazione opzionale con ossimetro 3D risolve la necessità di monitorare eventi di desaturazione non solo a riposo, ma anche durante l'attività fisica (6MWT), il sonno o le attività quotidiane, fornendo un quadro clinico più completo e dinamico rispetto ai soli test spot. La possibilità di effettuare test PRE/POST broncodilatatore supporta una valutazione più accurata della risposta alla terapia. Inoltre, l'ampia memoria interna, capace di archiviare più di 10.000 test spirometrici e oltre 300 ore di ossimetria, elimina la preoccupazione di perdere dati preziosi. L'integrazione con il software MIR Spiro, conforme alle linee guida ATS/ERS più recenti, semplifica la gestione dei dati e la connettività EMR/EHR, riducendo il carico amministrativo e migliorando la continuità assistenziale.

    Scegliere Spirodoc MIR offre numerosi vantaggi per gli operatori sanitari che cercano un dispositivo diagnostico affidabile, versatile e di facile utilizzo. Ecco i motivi principali:

    • Multifunzionalità e Versatilità: Spirodoc non è solo uno spirometro, ma può integrare anche funzioni di ossimetria 3D. Questo significa che, oltre ai test spirometrici standard (FVC, VC, MVV, PRE/POST broncodilatatore) , è possibile eseguire test ossimetrici avanzati come il 6MWT (Six-Minute Walk Test), il Test del Sonno e il monitoraggio Holter 24h per SpO2%. Questa ampia gamma di test permette una valutazione completa della funzione polmonare e della saturazione di ossigeno del paziente, sia a riposo che durante attività specifiche.
    • Portabilità e Facilità d'Uso: Il dispositivo è compatto e leggero (99g per il corpo principale, batteria inclusa) , rendendolo ideale per l'utilizzo in diversi contesti, dalla clinica alle visite domiciliari. Il touchscreen intuitivo facilita l'inserimento rapido dei dati e la navigazione.
    • Tecnologia Avanzata per Misurazioni Accurate: Incorpora un sensore di temperatura per la conversione automatica BTPS (Body Temperature Pressure Saturated), assicurando misurazioni precise e standardizzate. L'accelerometro triassiale (con ossimetro 3D opzionale) registra il movimento e la posizione del paziente durante il test, fornendo dati cruciali per l'interpretazione dei risultati dell'ossimetria.
    • Software Completo e Connettività: Il software MIR Spiro, compatibile con macOS e Windows, offre una piattaforma completa per l'analisi e la gestione dei dati spirometrici e ossimetrici. La visualizzazione dei test in tempo reale sul PC migliora la collaborazione del paziente, specialmente con l'incentivazione pediatrica animata. Inoltre, il software permette l'integrazione con sistemi EMR/EHR (Electronic Medical Record/Electronic Health Record) tramite protocolli standard come HL7, GDT, FHIR ed EXCHANGE PROTOCOL.
    • Ampia Memoria e Affidabilità: Spirodoc può archiviare più di 10.000 test spirometrici e oltre 300 ore di ossimetria, garantendo ampia capacità di archiviazione dati. La batteria ricaricabile al litio offre una lunga autonomia (50 ore), ideale per un utilizzo prolungato in modalità stand-alone.
    • Conformità e Certificazioni: Il dispositivo è conforme alle più recenti linee guida ATS/ERS (aggiornamento 2019) e a rigorose normative internazionali come ISO 26782:2009, ISO 23747:2015, ISO 80601-2-61:2017 e IEC 60601-1. Possiede certificazioni importanti come CE 0476, FDA 510(k) (K 103530) e Health Canada, garantendo la massima affidabilità e sicurezza.

    Spirodoc soddisfa l'esigenza di un dispositivo versatile e performante.

    Gli operatori sanitari troveranno nel touchscreen un'interfaccia intuitiva che velocizza l'inserimento dei dati e la navigazione.

    La visualizzazione dei test in tempo reale, sia sul display del dispositivo che su PC, permette un'immediata interpretazione dei risultati e un feedback diretto al paziente.

    Per i pazienti pediatrici, le animazioni in tempo reale sul software MIR Spiro incentivano una migliore collaborazione, rendendo il test meno stressante e più efficace.

    L'autonomia di 50 ore della batteria ricaricabile al litio garantisce lunghe sessioni di lavoro senza interruzioni.

    La conversione automatica BTPS tramite sensore di temperatura integrato assicura misurazioni accurate e standardizzate.

    Infine, la conformità a rigorose normative internazionali come ATS/ERS 2019 e ISO garantisce la massima affidabilità e sicurezza del dispositivo, rassicurando gli operatori sulla validità clinica dei risultati ottenuti. Spirodoc rappresenta un investimento per una diagnostica respiratoria moderna, efficiente e incentrata sul paziente.

    • Spirodoc
    • Borsello
    • Cavo USB
    • Turbina riusabile
    • FlowMIR - Turbina usa e getta completa di boccaglio
    • Licenza Platinum Abbonamento per 1 anno software PC MIR Spiro
    • Sensore Ossimetria (configurazione completa - cod. N910610T)
    • Cintura (configurazione completa - cod. N910610T)
    • Supporto guscio (configurazione completa - cod. N910610T)
    • Guscio (configurazione completa - cod. N910610T)

    MIR Spiro supporta tutti i dispositivi professionali MIR conformi alle più recenti linee guida e standard internazionali per la spirometria (ATS/ERS 2005 + 2019 update; ISO 23747: 2015; ISO 26782: 2009), l’ossimetria (ISO 80601-2-61:2017) e molti altri. Disponibile sia su MacOS sia su Windows

    Le domande più frequenti su Spirodoc

    Spirodoc è disponibile in tre configurazioni: solo Spirometro, Spirometro + Ossimetro, e solo Ossimetro. La configurazione Spirometro supporta test come FVC, VC, MVV e confronto PRE/POST broncodilatatore. Le configurazioni con Ossimetro (Spirometro + Ossimetro e solo Ossimetro) consentono test spot (SpO2%, BPM), 6MWT, Test del Sonno e Holter 24h per SpO2%.

    La spirometria misura i volumi e i flussi polmonari per valutare la funzione respiratoria.

    L'ossimetria 3D, disponibile come opzione, va oltre la semplice misurazione spot della SpO2% e del battito cardiaco, permettendo di monitorare la desaturazione durante l'esercizio fisico (6MWT), il sonno e le attività quotidiane, grazie all'accelerometro triassiale integrato che registra movimento e posizione del paziente.

    Sì, Spirodoc si integra facilmente con i sistemi EMR/EHR tramite il software MIR Spiro. Supporta diversi protocolli come HL7, GDT, FHIR ed EXCHANGE PROTOCOL, facilitando la gestione e la condivisione dei dati dei pazienti.

    Spirodoc è dotato di una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 3.7V, 1100 mAh, che garantisce un'autonomia di circa 50 ore.

    La ricarica avviene tramite un caricabatterie con tensione di 5 V DC e corrente minima di 500 mA, utilizzando un connettore micro USB tipo B.

    Spirodoc è compatibile sia con le turbine monouso FlowMIR sia con le turbine riutilizzabili. Le turbine monouso non richiedono disinfezione né calibrazione. Le turbine riutilizzabili, invece, necessitano di boccaglio (non incluso), disinfezione e calibrazione, ed è raccomandato l'uso di un filtro antivirale secondo le linee guida ATS.

    Si consiglia di leggere attentamente il manuale utente che trovi nella nostra sezione "documenti allegati" fornito con il dispositivo per le istruzioni complete sulla configurazione iniziale, inclusa l'impostazione di data, ora e lingua.

    Per ulteriori informazioni Puoi contattarci: 800030610  -  3883712808 - Da Lunedì a Venerdì dalle ore 09,00 alle ore 17,45

    Sì, prima di collegare Spirodoc a un PC, è fondamentale installare il software MIR Spiro, disponibile in questa pagina

    Riferimenti Specifici

    MPN
    N910600T / N910610T

    Download

    Spirodoc-Manuale-IT-Ver. 4.6

    Spirodoc Manuale Istruzioni d'uso e manutenzione in Italiano - Ver. 4.6

    Download (2.05MB)