Saturimetria Notturna a domicilio
Saturimetria Notturna a Domicilio
Hai difficoltà a respirare bene di notte? Ti svegli stanco o con mal di testa? Potrebbe essere un segnale di insufficienza respiratoria notturna o sindrome delle apnee notturne (OSA)
La saturimetria notturna è un esame versatile e utile per screening, diagnosi preliminare e monitoraggio di tutte quelle condizioni mediche in cui il livello di ossigeno nel sangue può diminuire durante il sonno, con un'enfasi particolare sui disturbi respiratori del sonno e le loro conseguenze cardiovascolari.
Vuoi fare
Saturimetria Notturna?
A casa tua, in tempi brevi e senza liste d’attesa.
Perché la Saturimetria Notturna è Fondamentale?
L'insufficienza respiratoria, se non monitorata durante il sonno, può portare a gravi conseguenze. Durante la notte, i livelli di ossigeno nel sangue (saturazione) possono abbassarsi pericolosamente senza che tu te ne accorga. Questo stressa il cuore e altri organi vitali.
La saturimetria notturna è un esame semplice e non invasivo che ti permette di monitorare la saturazione di ossigeno e la frequenza cardiaca mentre dormi. Indossando un piccolo dispositivo al dito, vengono registrati dati preziosi che aiuteranno il tuo medico a capire se soffri di ipossiemia notturna e a definire la migliore strategia terapeutica.
A Chi è Consigliata la Saturimetria Notturna?


Questo esame è particolarmente indicato se:
- Soffri di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o altre patologie respiratorie.
- Hai avuto episodi di difficoltà a respirare o "fame d'aria" che si manifesta specificamente durante il sonno, portando spesso a risvegli improvvisi e angoscianti.
- Presenti sintomi come sonnolenza diurna eccessiva, mal di testa al risveglio, difficoltà di concentrazione.
- Il tuo medico sospetta apnee notturne o altri disturbi del sonno legati alla respirazione.
- Sei in fase di diagnosi o monitoraggio di patologie che influenzano la respirazione.
- Fai Ossigenoterapia e vuoi verificare l’efficacia della terapia o devi rinnovare il piano terapeutico per proseguire o modificare il trattamento con ossigeno
- Fai Ventiloterapia e vuoi verificarne l’efficacia per proseguire o modificare il trattamento con il ventilatore meccanico polmonare.
Come fare la Saturimetria Notturna?
È semplicissimo! Ti forniamo un saturimetro portatile da utilizzare comodamente a casa tua per una o più notti. Il dispositivo registra i dati in modo autonomo e indolore. Al termine del monitoraggio, basterà restituire il saturimetro e i dati verranno analizzati dal nostro personale specializzato o direttamente dal tuo medico curante.
Per soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti eroghiamo la saturimetria notturna con 2 modalità:
1. Installazione strumento con tecnico a domicilio
Il processo è semplice e non invasivo:
- Prenotazione Facile: Contattaci online o telefonicamente per prenotare l'appuntamento.
- Consegna e Applicazione: Un nostro tecnico specializzato ti raggiungerà a casa, in base all'orario concordato. Ti spiegherà come utilizzare l'apparecchiatura e applicare il sensore al dito
- Registrazione Notturna: Dormirai tranquillamente con il sensori al dito, che registrerà dati i livelli di ossigeno nel sangue, la frequenza cardiaca e i movimenti del corpo.
- Ritiro e Analisi: Il giorno seguente, il tecnico verrà a ritirare l'apparecchiatura. I dati verranno poi analizzati da un medico specialista in medicina del sonno.
2. Applicazione autonoma da parte del paziente con ricezione dello strumento
- Prenotazione Facile: Contattaci online o telefonicamente per prenotare l'appuntamento.
- Ricevi il Dispositivo: Ti inviamo direttamente a casa un saturimetro professionale e di facile utilizzo, con istruzioni chiare.
- Monitoraggio Semplice: Applichi il sensore al dito prima che di addormentarti, come indicato.
- Restituzione Facile: Una volta completato il monitoraggio (solitamente per una o più notti), ci restituisci il dispositivo, manderemo a casa tua un nostro corriere per ritirare lo strumento.
Perché scegliere la saturimetria notturna a domicilio?
La saturimetria notturna a domicilio ti offre numerosi vantaggi:
- Massimo Comfort: Esegui l'esame nel tuo ambiente più familiare, il tuo letto, per un sonno più naturale e rappresentativo. Questo riduce l'ansia e garantisce risultati più accurati.
- Comodità e Flessibilità: Non dovrai spostarti né prendere permessi dal lavoro. Siamo noi a venire da te, concordando l'orario più adatto alle tue esigenze.
- Rapidità: Accesso veloce all'esame, senza le attese tipiche del servizio sanitario pubblico.
- Facilità d'Uso: Il dispositivo è pensato per essere intuitivo e non invasivo, accensione e spegnimento automatici agli orari concordati.
- Supporto a Distanza: Siamo a tua disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento durante il processo.
- Referto Veloce: Entro pochi giorni dalla registrazione, riceverai il referto dettagliato, elaborato da medici specialisti in malattie respiratorie
Risultato della Saturimetria Notturna
I nostri specialisti analizzeranno i dati e ti forniranno un referto chiaro e comprensibile, contenente tutte le informazioni sull'andamento dell'ossigenazione e della frequenza cardiaca notturna. Entro 3-4 giorni lavorativi dalla data dell’esame inviamo nella mail messaggio nel quale comunichiamo che puoi accedere alla tua area riservata online nella quale troverai il risultato dell’esame ed i riferimenti dello specialista che lo ha analizzato.
Il referto è valido per la diagnosi e per eventuali terapie (es. Ossigenoterapia)?
- E’ valido ai fini della terapia che potrai anche iniziare in tempi brevi con noi.
- Non è valido per chiedere l’invalidità civile.
Perché scegliere la O2 Medical Division?
Il nostro team è altamente qualificato e ha una vasta esperienza nel trattare pazienti affetti da malattie respiratorie, saprà metterti a tuo agio durante l’applicazione di strumento e sensori. Utilizziamo strumenti all'avanguardia di ultima generazione per garantire risultati precisi e affidabili. L’analisi dell’esame viene effettuata da medici specialisti in malattie respiratorie.
Non ci limitiamo all’esecuzione dell’esame saturimetrico, ti assistiamo per iniziare la terapia in tempi rapidi: scegliere il dispositivo medico (Concentratore di Ossigeno stazionario o portatile) più adeguato alle tue esigenze, assicurarti l’efficacia della terapia stessa per migliorare significativamente la tua qualità di vita.
Non sottovalutare l'importanza di un sonno di qualità e di una corretta ossigenazione.
Un riposo non ristoratore e bassi livelli di ossigeno possono compromettere seriamente la tua salute e la tua qualità di vita. Prendersi cura della propria respirazione è il primo passo verso un benessere duraturo!
Se hai domande o desideri prenotare il tuo esame, non esitare a contattarci! Siamo qui per aiutarti a curare la tua salute.
Le domande più frequenti su Saturimetria Notturna
È un esame diagnostico semplice e non invasivo che misura i livelli di ossigeno nel sangue (SpO2) e la frequenza cardiaca durante il sonno. Viene utilizzato per rilevare eventuali cali di ossigeno che potrebbero indicare disturbi respiratori del sonno, come le apnee notturne.
Serve a individuare la presenza di desaturazioni di ossigeno durante il sonno, che sono un indicatore chiave della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) e di altri disturbi respiratori legati al sonno. Aiuta a valutare la gravità del problema e può essere un primo passo per decidere se è necessaria una polisonnografia completa.
• È consigliata a persone che presentano sintomi sospetti di insufficienza respiratoria e/o apnee notturne nel sonno, come:
• Cali di ossigeno (desaturazioni): il saturimetro rileva queste cadute, che sono un indicatore diretto degli eventi apneici/ipopneici. L'indice di desaturazione (ODI - Oxygen Desaturation Index), che misura il numero di desaturazioni per ora di sonno, è un parametro chiave.
• Variazioni della frequenza cardiaca: le apnee spesso causano un aumento della frequenza cardiaca, che il saturimetro registra.
• Dispnea notturna è la sensazione di difficoltà a respirare o "fame d'aria" che si manifesta specificamente durante il sonno, portando spesso a risvegli improvvisi e angoscianti. È un sintomo che non va sottovalutato, in quanto può indicare la presenza di condizioni mediche sottostanti significative
Ti verrà fornito un piccolo dispositivo portatile (saturimetro) da indossare durante la notte. Di solito si applica un sensore a forma di pinza al dito (generalmente indice o medio) che rileva i valori di ossigeno e frequenza cardiaca. Il dispositivo registra i dati per tutta la durata del sonno.
Assolutamente no. La saturimetria notturna è completamente indolore e non invasiva. Il sensore al dito è leggero e non dovrebbe disturbare il sonno, anche se un leggero fastidio iniziale è normale per alcuni.
Generalmente no. Si consiglia di seguire la propria routine del sonno abituale. Alcuni suggerimenti includono:
• Evitare smalto per unghie o unghie finte sul dito dove verrà posizionato il sensore (possono interferire con la lettura).
• Non consumare alcol o sedativi la sera dell'esame, a meno che non siano parte della tua terapia abituale prescritta dal medico.
• Indossare abiti comodi.
• Dormire nel proprio letto nell'ambiente usuale.
Sì, puoi tranquillamente svegliarti, andare in bagno o bere. Il dispositivo continua a registrare e tiene conto di queste interruzioni. Non devi spegnerlo.
La registrazione avviene per tutta la durata della notte, solitamente 6-8 ore di sonno effettivo sono sufficienti per un'analisi significativa. A volte, il medico potrebbe chiedere di ripeterla per una o due notti aggiuntive.
Una volta completato l'esame, dovrai restituire il dispositivo. I dati registrati verranno scaricati e analizzati da specialisti (medici del sonno o pneumologi) che prepareranno un referto dettagliato.
Il referto include grafici e tabelle che mostrano l'andamento della saturazione di ossigeno e della frequenza cardiaca durante la notte. Vengono indicati i valori minimi e medi di ossigeno, il numero e la durata delle desaturazioni, e un indice che riassume la gravità dei cali di ossigeno (es. ODI - Oxygen Desaturation Index).
La saturimetria notturna è un ottimo screening e spesso è il primo esame consigliato. Tuttavia, per una diagnosi definitiva di OSAS, in molti casi è necessaria una polisonnografia completa (monitoraggio di più parametri come flusso respiratorio, movimenti del torace e dell'addome, attività cerebrale, ecc.), che fornisce un quadro più completo e permette di calcolare l'indice di apnea-ipopnea (AHI). La saturimetria è utile per selezionare i pazienti che necessitano di questo approfondimento.
No, non ci sono rischi o controindicazioni significativi. È un esame sicuro per la maggior parte delle persone.
Vuoi fare una Saturimetria?
A casa tua, in tempi brevi e senza liste d’attesa.