Neuropatia Diabetica: Il diabete, in particolare se mal controllato, può causare danni ai nervi (neuropatia). Se i nervi che controllano i muscoli delle vie aeree superiori sono danneggiati, questi muscoli possono rilassarsi eccessivamente durante il sonno, favorendo il collasso delle vie aeree e contribuendo all'OSA.
Obesità: Come menzionato, l'obesità è un fattore di rischio comune per entrambe le condizioni. Le persone con diabete spesso lottano con il peso, e l'eccesso di tessuto adiposo intorno al collo può contribuire all'ostruzione delle vie aeree.
Danno Vascolare: Il diabete può danneggiare i vasi sanguigni, influenzando il flusso sanguigno e la funzione dei tessuti, inclusi quelli delle vie respiratorie e del sistema nervoso autonomo che regola la respirazione.