Televisita
La televisita è una prestazione medica a distanza in cui il medico interagisce con il paziente in tempo reale, talvolta con il supporto di un caregiver, tramite l’utilizzo di tecnologie che permettono una comunicazione visiva e sonora. La televisita è indicata per il controllo di pazienti che hanno già ricevuto una valutazione clinica attraverso una prima visita in presenza.
Telemonitoraggio
Il telemonitoraggio è un servizio di assistenza sanitaria a distanza particolarmente indicato per pazienti con patologie croniche, come ad esempio scompenso cardiaco, diabete e insufficienza respiratoria. L’attività permette il monitoraggio continuo dei parametri vitali del paziente (quali ad esempio pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione dell’ossigeno) e dei sintomi riferiti.
Teleconsulto
Il teleconsulto è un atto medico che consente la collaborazione a distanza tra due o più medici per confrontarsi sulla situazione clinica di un paziente. Si avvale di tecnologie che permettono la condivisione di dati clinici, referti, immagini e materiali audio-video, senza che il paziente sia presente..
Teleconsulenza medico-sanitaria
Oltre al teleconsulto, è prevista anche la Teleconsulenza medico-sanitaria. Tale servizio può essere descritto come un’attività sanitaria, anche non strettamente medica, che consiste nell’interazione a distanza tra professionisti sanitari con differenti responsabilità.
Teleriabilitazione
La teleriabilitazione consiste nell’erogazione a distanza di servizi di riabilitazione per ripristinare, migliorare o mantenere il funzionamento psicofisico in persone con disabilità o disturbi, transitori o permanenti.
La teleriabilitazione prevede l’interazione a distanza tra il paziente e professionisti coinvolti nello specifico ambito riabilitativo come ortopedici, neurologi, fisiatri, cardiologi, fisioterapisti, logopedisti e terapisti.
Teleassistenza
La teleassistenza è una forma di assistenza sanitaria a distanza di pertinenza delle professioni sanitarie (come ad esempio infermieri e assistenti sanitari), che si basa sull’interazione da remoto tra il professionista sanitario e il paziente e/o il suo caregiver attraverso piattaforme dedicate.