Le OSAS pediatriche sono caratterizzate da episodi ricorrenti di ostruzione parziale o completa delle vie aeree superiori durante il sonno, che portano a interruzioni del respiro (apnee) o a una riduzione significativa del flusso d'aria (ipoapnee). Queste interruzioni causano cali di ossigeno nel sangue e frammentazione del sonno, con risvegli parziali che il bambino spesso non ricorda.
La causa più comune nei bambini è l'ipertrofia adenoidea e/o tonsillare (ingrossamento di tonsille e adenoidi), che riduce lo spazio per il passaggio dell'aria nella gola. Altri fattori di rischio includono obesità, anomalie cranio-facciali e malattie neuromuscolari.
Segnali di Allarme: Cosa osservare nei bambini 🚨
I sintomi delle OSAS pediatriche possono essere distinti in notturni e diurni.