La telemedicina comprende tutte quelle attività sanitarie che possono essere erogate a distanza, permettendo un’interazione diretta tra il paziente e il professionista della salute tramite strumenti tecnologici avanzati.

Questa modalità innovativa consente di effettuare visite di controllo da remoto, con il possibile supporto di un caregiver, di rilevare e analizzare i parametri vitali in tempo reale, di favorire la collaborazione tra specialisti per discutere casi clinici complessi e di condividere documentazione sanitaria come referti, immagini e report.

La telemedicina non sostituisce il tradizionale rapporto in presenza tra medico e paziente, ma lo integra e potenzia, migliorando l’accessibilità, la tempestività e la qualità delle cure offerte.

Scopri dispositivi e software medicali progettati per la Telemedicina

Semplifica la tua sanità con i nostri dispositivi medici per la telemedicina. Connettiti con i medici ovunque tu sia

Oppure

Chiamaci allo:

Principi chiave della telemedicina

  • Maggiore equità nell’accesso ai servizi sanitari
  • Miglioramento della qualità della vita del paziente
  • Rapidità e continuità dell’assistenza
  • Collaborazione multidisciplinare tra professionisti
  • Comodità e riduzione degli spostamenti e dei costi.

Principali servizi di telemedicina

  • Televisita: Consente al medico di effettuare una visita in tempo reale con il paziente, tramite strumenti di comunicazione audio-video, ideale per controlli successivi a una prima visita in presenza.
  • Telemonitoraggio: Permette di seguire a distanza pazienti con malattie croniche (come Scompenso cardiaco, Diabete o Insufficienza respiratoria), raccogliendo in modo continuativo dati come pressione arteriosa, frequenza cardiaca e saturazione di ossigeno.
  • Teleconsulto: È uno scambio a distanza tra due o più medici che collaborano per valutare il quadro clinico di un paziente, condividendo referti, immagini e dati sanitari, anche senza la presenza diretta del paziente.
  • Teleconsulenza medico-sanitaria: Forma di confronto a distanza tra professionisti della salute con ruoli diversi, utile anche in ambiti non strettamente medici, per supportare decisioni cliniche o assistenziali.
  • Teleriabilitazione: Consiste nell’erogazione remota di programmi riabilitativi personalizzati, con la partecipazione coordinata di figure come fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, cardiologi, neurologi e ortopedici.
  • Teleassistenza: Riguarda attività di supporto sanitario fornite da professionisti come infermieri e assistenti sanitari, che interagiscono a distanza con il paziente e i caregiver attraverso piattaforme dedicate.

O2 Medical Division è un centro che coniuga competenze cliniche, tecnologia e servizi a domicilio, specializzato soprattutto nei disturbi del sonno, nella diagnostica respiratoria e in esami di monitoraggio clinico. 

Telemedicina e Monitoraggio a Distanza con O2 Medical Division

La sanità del futuro è già qui.

O2 Medical Division affianca medici, specialisti e strutture sanitarie nell’implementazione di soluzioni avanzate di telemedicina, progettate per migliorare la qualità dell’assistenza e semplificare la gestione del paziente a distanza.

Grazie a piattaforme digitali integrate e dispositivi certificati, offriamo strumenti che permettono di connettere in tempo reale medico e paziente, garantendo continuità di cura, riduzione dei tempi di risposta e maggiore sicurezza clinica.

I Vantaggi per Medici e Professionisti Sanitari

  • Monitoraggio costante dei parametri vitali dei pazienti cronici
  • Accesso immediato ai dati clinici e referti condivisi
  • Televisite e follow-up da remoto con supporto del caregiver
  • Teleconsulto e teleconsulenza multidisciplinare con colleghi e specialisti
  • Ottimizzazione dei flussi di lavoro e riduzione delle visite non necessarie

I Benefici per i Pazienti

  • Maggiore accessibilità ai servizi sanitari
  • Controlli regolari da casa in totale sicurezza
  • Miglioramento della qualità della vita e dell’aderenza terapeutica
  • Riduzione degli spostamenti e dei tempi di attesa
  • Coinvolgimento attivo dei caregiver nel percorso di cura.

Soluzioni di Telemedicina O2 Medical Division

  • Televisita: visita strumentale a distanza in tempo reale tra medico e paziente utilizzando dispositivi e software medicali.
  • Telemonitoraggio (livello 1): gestione di pazienti cronici adattabile a diverse patologie utilizza dispositivi medici come saturimetri, elettrocardiografi, bilance, termometri, monitor cardiorespiratori, spirometri, glucometri.
  • Teleconsulto e Teleconsulenza: collaborazione tra professionisti sanitari con scambio di referti, dati e immagini.

    Con O2 Medical Division, la tecnologia diventa un alleato strategico per l’assistenza sanitaria, favorendo un approccio più tempestivo, personalizzato e sicuro, sia per i medici che per i pazienti.

    Servizi attuali O2 Medical Division in cui la telemedicina è già integrata
    • Polisonnografia o Monitoraggi cardio-respiratori, adulti e bambini: I dati raccolti sono trasmessi digitalmente al centro per refertazione remota, con teleconsulto fra tecnico, specialista e paziente.
    • Saturimetrie, holter saturimetrici 24 ore adulti e bambini: Questi esami, combinati con dispositivi che permettono trasmissione dati (telemonitoraggio), consentono ai medici di seguire l’evoluzione del paziente dopo l’esame, verificare l’efficacia del trattamento, intervenire tempestivamente in caso di variazioni critiche.
    • Spirometrie semplici adulti e bambini: I professionisti sanitari che hanno il software Live Video Exam interagiscono direttamente con i pazienti in possesso di spirometro personale durante il test, soddisfacendo l'esigenza di un controllo totale sul processo diagnostico. Una soluzione per ridurre i rischi di contaminazione, diminuire i costi di viaggio per i pazienti e le spese operative per gli studi medici, permettendo ai professionisti di espandere il proprio raggio d'azione senza compromettere la qualità del servizio.
    • Titolazioni e Terapie OSAS: le nostre apparecchiature elettromedicali (Autocpap, Cpap) sono dotate di sistemi con SIMCard che consentono la trasmissione dei dati su piattaforme online alle quali possono accedere medici e tecnici.

    Con i nostri servizi di telemedicina, i dati sono disponibili via cloud o piattaforme sicure, possono essere monitorati a distanza, e le registrazioni degli strumenti al medico sono trasmesse via sistema digitale.

    Questo riduce lo stress degli spostamenti, migliora l’aderenza al monitoraggio, e rende i servizi accessibili anche a chi ha difficoltà motorie o vive lontano dalle strutture sanitarie.

    Per chiedere accesso alle piattaforme di Telemedicina ed avere ulteriori informazioni

    Puoi contattarci: 800030610  -  3883712808 - Da Lunedì a Venerdì dalle ore 09,00 alle ore 17,45

    Scopri dispositivi e software medicali progettati per la Telemedicina

    Semplifica la tua sanità con i nostri dispositivi medici per la telemedicina. Connettiti con i medici ovunque tu sia

    Oppure

    Chiamaci allo: